La Fatturazione Elettronica diventa un obbligo, anche tra imprese private.
La legge di bilancio 2018, ha introdotto la fatturazione elettronica anche tra imprese private dal 1 Gennaio 2019. Fattura Certificata è il servizio offerto da SI.FARM. SRL che consente a tutte le aziende di affidare in outsourcing (Intermediario accreditato) il processo di fatturazione elettronica, anche B2B (tra imprese) e B2C (da una impresa verso un “consumatore”).
Fatturazione Elettronica?
Da oggi è semplice e senza pensieri.
Facciamo tutto noi per te!
Inoltre il servizio è integrato con la Conservazione Digitale a norma per garantire tutti gli adempimenti previsti dalla normativa.
Come funziona
Fatturazione attiva/passiva
Fatturazione Passiva
Riceviamo per te le fatture a te destinate direttamente da SOGEI e le convertiamo nel formato da te scelto.
Fatturazione Attiva
Inviaci le Fatture,
a tutto il resto ci pensiamo noi!
È CONSENTITO EMETTERE FATTURA ELETTRONICA A UN SOGGETTO (IMPRESA O PERSONA FISICA) NON RESIDENTE IN ITALIA?
Attualmente non è consentito. Tuttavia per le operazioni con l’estero vi è l’obbligo di comunicazione dei dati con il nuovo adempimento c.d. “esterometro”.
SE A UN SOGGETTO ESCLUSO DALL’OBBLIGO VIENE RICHIESTA LA FATTURA ELETTRONICA, È OBBLIGATO A PRODURLA?
No. Non esiste attualmente alcuna legge che obblighi un soggetto escluso dalla fatturazione elettronica all’emissione della stessa.
QUANDO SI INIZIANO A EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE NON VANNO PIÙ EMESSE FATTURE CARTACEE?
Non vanno più emesse, tranne che per i soggetti esclusi dall’obbligo di e-fattura. Tuttavia il consumatore può richiedere la copia cartacea dell’originale in formato elettronico inviatogli nell’area web riservata del sito dell’Agenzia.
INFO
DA QUANDO PARTE L’OBBLIGO DELLA FATTURA ELETTRONICA?
Dal 1 gennaio 2019 l’utilizzo della fattura in formato elettronico (e-fattura) diventa obbligatorio oltre che per operazioni con la pubblica amministrazione, anche per operazioni tra soggetti con partita Iva, siano essi persone o imprese (Business To Business, B2B), sia per operazioni con soggetti privi di partita Iva (Business To Consumer, B2C). Sono però previste alcune importanti eccezioni.
CHI È ESCLUSO DALL’OBBLIGO DELLA FATTURA ELETTRONICA?
L’uso della fattura elettronica non è obbligatorio per i contribuenti “minimi” (detti anche “di vantaggio”, commi 1 e 2, art. 27, decreto legge 98/2011) e per i “forfettari” (commi 54-89, art. 1, legge 190/2014, Legge di Stabilità 2015), che però le potranno ricevere.
SI PUÒ DELEGARE UN PROFESSIONISTA PER L’EMISSIONE DELLE FATTURE?
Sì, è possibile delegare un professionista abilitato ai servizi fiscali. Chi decide di delegare un professionista può farlo online tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel/Fisconline) oppure presentando un modulo presso un Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.